Il Gruppo che dialoga con le Istituzioni nazionali e regionali per la tutela dei diritti dei pazienti oncologici vede la partecipazione oggi di 41 associazioni di pazienti, parlamentari e consiglieri di tutti gli schieramenti politici, una commissione tecnico-scientifica di prestigio con clinici, società scientifiche e aziende farmaceutiche, per cercare di superare gli ostacoli che rendono difficile la presa in carico dei pazienti.
Premio assegnato dalla Giuria tecnica e dall'Associazione L'Albero delle molte vite agli Onorevoli Vito De Filippo (collegato da remoto) e Gilda Sportiello (al centro nella foto): premia la dottoressa e oncologa Maria Rita Noviello (a sinistra), Referente Scientifico dell'associazione L'Albero delle molte vite con la Presidente dell'associazione Salute Donna, Annamaria Mancuso con la seguente motivazione: "Premiamo l'Onorevole Gilda Sportiello e Vito De Filippo per l'importante contributo per l'accesso ai test genetici".