L'Albero delle molte Vite

Il nostro Blog

Solidarietà e Associazionismo: evento al Palazzo Valentini Roma il 29 ottobre 2025

Titolo-Evento_Solidarieta-e-Coesione-2025102_20251020-092715_1

🤝 La Solidarietà e la Coesione attraverso l’Associazionismo: Obiettivi e Valori Comuni

Il 29 ottobre 2025, presso il prestigioso Palazzo Valentini di Roma, nella Sala Consiliare Giorgio Fregosi, si terrà l’evento: “La Solidarietà e la Coesione attraverso l’Associazionismo: Obiettivi e Valori Comuni”, promosso da “Academy of Art and Image”.

L’incontro avrà inizio alle ore 10:30 con l’introduzione del Dr. Fabrizio Santori e vedrà la partecipazione di personalità di rilievo:

  • Comm. Michele Grillo, Consigliere Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • S.E. Mons. Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia
  • Prof. Massimo Chiara, Specialista in Neurochirurgia Policlinico Univ. Umberto I

Un momento di confronto sui valori comuni dell’associazionismo, sulla coesione sociale e sul ruolo delle istituzioni nel rafforzare la solidarietà.

🎗️ Seconda Sessione: La Vita Vale una Battaglia: Perché fare Campagna Contro il Cancro al Colon

Alle ore 15:00 seguirà la sessione dedicata alla salute: “La Vita Vale una Battaglia: Perché Fare Screening Contro il Cancro al Colon”, un tema centrale anche per la nostra associazione L’Albero delle Molte Vite, impegnata nell’assistenza ai pazienti oncologici e nella prevenzione oncologica.

Interverranno:

  • Prof. Luc Colemont, Gastroenterologo
  • Dott.ssa Maria Rita Noviello, Oncologa responsabile UOSD Screenig ASL Roma 3
  • Dott. Alberto Chiriatti, Medico Medicina Generale ASL Roma 3, Vicesegretario Vicario Fimmg Lazio

Un’occasione per sensibilizzare sull’importanza dello screening del cancro al colon, fondamentale per la diagnosi precoce e la tutela della salute.

📣 Perché Partecipare

Partecipare significa condividere un percorso di solidarietà, rafforzare la coesione sociale e promuovere la lotta contro il cancro. L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Info e prenotazioni: +39 335 8444054 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Arteterapia: la forza della lettura come balsamo d....