Il 22 ottobre 2020 si è svolto il tavolo-convegno ideato, organizzato e curato dall'associazione L'Albero delle molte Vite Onlus - Associazione Oncologica del Litorale dal titolo "Lavoro e Diritti in un periodo di cura di sé", seguito da remoto dai soci ma aperto a chiunque fosse interessato
Da sinistra le relatrici in presenza: Simona Amato, direttrice sanitaria aziendale ASL Roma 3, Maria Rita Noviello, oncologa ASL Roma 3, Maria Luisa Gnecchi, vicepresidente INPS.
Da sinistra le relatrici in presenza: Simona Amato, Maria Rita Noviello, Maria Luisa Gnecchi, e in collegamento da remoto Daniela Cordoni, direttrice INCA Roma Centro Ovest Litoranea.
In collegamento da remoto Daniela Cordoni, in alto si intravvedono i soci collegati on line live.
La sala congressi del Pala Fijlkam di Ostia che avrebbe dovuto ospitare il pubblico già contingentato ma che, per effetto del Dpcm 18-19 ottobre 2020 ne ha, di fatto, vietato l'accesso in presenza, se non nelle persone del Direttivo preposte all'organizzazione dell'evento.
Momenti di cordialità e simpatia per l'investitura ufficiale a SOCIO ONORARIO de L'Albero delle molte Vite per tutte le relatrici invitate, presenti o meno da parte della presidente .
Noemi Romana Bernardi, presidente de L'Albero delle molte Vite
Simona Amato, Maria Rita Noviello e Maria Luisa Gnecchi.
In ANTEPRIMA ASSOLUTA la vicepresidente dell'INPS, Maria Luisa Gnecchi, ha "regalato" ai partecipanti al convegno la notizia di un percorso preferenziale all'interno del sito INPS attualmente in fase di aggiornamento.
Leggi il testo in anteprima nel post all'interno del nostro sito
Giacinto Gigante (Napoli 1806-1876), Tempesta sul golfo di Amalfi, Museo di Capodimonte, Napoli