L'Albero delle molte Vite

Il nostro Blog

LA ASL INCONTRA IL TERRITORIO. CONFERENZA: "I giovani e il Covid: un supporto per le famiglie"

01_palatorrino

La dottoressa Marta Branca, Direttore Generale ASL Roma3 in collaborazione con il Palatorrino e con L'Albero delle molte Vite sul disagio giovanile, sull'alimentazione e sullo sport.

Breve cronaca di un "Incontro"

Alla spicciolata, quasi timidamente sono arrivati i partecipanti adulti seguiti da un gruppetto di bimbetti accompagnati dalla loro istruttrice sportiva che, con vivacità ma educatamente, hanno preso posto.

I piccoletti si sono fatti coinvolgere da subito, armati di carta e matita forniti dall'associazione, hanno scritto le loro domande. Quesiti che, nella loro consueta candida spontaneità, si sono rivelati in alcuni casi delle bombe disarmanti per i relatori!

L'incontro dal titolo e dagli argomenti scelti sembra avere l'obiettivo di "ragionare" un po' su alcuni aspetti in tema di Covid, nel tentativo di fornire magari delle risposte ai giovani dai più piccoli agli adolescenti e ai loro genitori.

Le grandi vittime di questa pandemia sono stati proprio loro, i giovani, perché scaraventati in una situazione surreale, alle prese non solo con un microscopico nemico invisibile e proprio per questo ancor più destabilizzante, ma anche in una realtà che non ha nulla di conosciuto e/o prevedibile. Hanno sperimentato una grande solitudine determinata dall'impossibilità di vivere il loro sociale ma anche dalla mancanza di punti di riferimento nel mondo degli adulti. La famiglia ha rivelato la sua fragilità, quando anche i loro genitori si sono ritrovati impreparati, a loro volta spaventati e quindi incapaci di risposte e sostegno.

Lo sport in questo ritorno, seppur lento, alla normalità offre un'opportunità di crescita e recupero di sensazioni positive, di valori personali e di capacità a relazionarsi con un sociale "reale", così pesantemente compromesso da questa pandemia.

Durante l'incontro i giovani si sono lasciati catturare dalla curiosità sollecitata dall'argomento alimentazione, intesa non come semplice cibo bensì come nutrimento del fisico e anche della mente. L'attenzione è stata focalizzata sul concetto di benessere globale, così importante soprattutto per loro proiettati verso un futuro di crescita fisica e mentale.

Spero di avervi dato un'idea di come si è svolto l'incontro e dei contenuti espressi dai relatori.

C'è stata una grande assente... per fortuna... la retorica!!

Questa volta il Direttore Generale di una ASL la nostra, la RM 3, è scesa dal suo ufficio per incontrare... ma non nell'accezione consueta e abusata del termine... l'utenza territoriale con semplicità e spontaneità. I relatori sono stati capaci di parlare in modo piano, con chiarezza e lo spirito che si percepiva era quello di star lì tutti insieme a fare qualcosa di utile in un clima di partecipazione e condivisione.

I relatori in ordine di intervento sono stati:

dottoressa Marta Branca D.G. ASL RM 3

patron del Palatorrino Paolo Anedda - Sport

dottor Roberto Morello

dottoressa Maria Rita Noviello - Alimentazione

dottoressa Noemi Romana Bernardi - "Casa forzata" e disagio sociale

dottor Enrico Nonnis - "Casa forzata" e disagio sociale

Le fila del discorso sono state tenute con consueta professionalità dalla dottoressa Elisa Palchetti


Maria Daniela Totaro

PICCOLA RASSEGNA STAMPA:
...

ASL Roma 3 - Mercoledì 14 luglio, presso il Palatorrino -...

Mercoledì 14 luglio, presso il Palatorrino - in Via Fiume Giallo, 47 - dalle 16:30 alle 18:30, si terrà l’incontro “I giovani e il Covid: un supporto per le famiglie".

Un aperi-conferenza in cui la Dott.ssa Marta Branca, Direttore Generale della ASL Roma 3, tratterà le tematiche:
📌 "Casa forzata" e disagio sociale
📌alimentazione ...

5/07/2021
CANALE 10 - web

 

Sottoscritto il protocollo d'intesa con la ASL Rom....
ASL ROMA3 per il sostegno ai residenti nel Lazio a....