Di Carlo Orlando su Lunedì, 28 Settembre 2020
Categoria: La Cura oltre La Cura

Flash mob delle "magliette verdi" sul brano Jerusalema: inno alla vita!

Il flash mob sulle note del brano più ascoltato dell'estate, una preghiera, per ribadire che la VITA delle pazienti oncologiche è VIVA, sempre 

L'emergenza Covid19 sta facendo dimenticare che molti e molte pazienti con patologie oncologiche, non possono permettersi di saltare controlli e screening sul territorio

JERUSALEMA del musicista africano Master KG

Gerusalemme è la mia casa, guidami, portami con te, non lasciarmi qui
Gerusalemme è la mia casa, guidami, portami con te, non lasciarmi qui
Il mio posto non è qui, il mio Regno non è qui, guidami, portami con te
il mio posto non è qui, il mio Regno non è qui, guidami, portami con te
guidami, guidami, guidami, portami con te


Sopra. Con la coreografia e la guida di Massimiliano Arena, in scena: Paola, Carla, Anna, Roberta, Elena, Stefania, Daniela, Sandra, Donatella, Cristina, Francesca, Nelly, Noemi.


Foto di gruppo con la presidente dell'Associazione dottoressa Noemi Romana Bernardi, la giornalista Rai Adriana Pannitteri, Jamal Taslaq famoso couturier d'alta moda, la socia onoraria Anna Maria Pisani allenatrice sportiva internazionale e Maria Pia Michieletto pittrice e tutte le socie.


PICCOLA RASSEGNA STAMPA:

26/09/2020
Canale 10 - web - di Giulio Mancini

27/09/2020
La nuova Sardegna - web

22/10/2020
RAI TG1  ore 8,00 - TV
servizio di Adriana Pannitteri

This browser does not support the video element.

Frame dal servizio trasmesso al TG1 su una delle opere di Maria Pia Michieletto esposte nell'evento del Flash mob delle magliette verdi: Wonder wo

Rimuovi Commenti